1. Introduzione
Le presenti Condizioni Generali di Vendita et Utilizzo (di seguito CGVU) regolano la vendita a terzi di beni e servizi tramite le strutture commerciali del Gruppo Solver e/o tramite il sito Internet www.solver.store (di seguito “Sito”).
Le presenti CGVU costituiscono parte integrante di ogni accordo contrattuale fra le parti; ad esse non può essere derogato se non tramite specifico e puntuale accordo da stipularsi in forma scritta, preliminarmente alla vendita, mediante i Documenti Contrattuali. L’accettazione delle presenti Condizioni di Vendita è tacita nel caso di acquisto on-line.
In funzione della natura dei beni e servizi acquistati, alla compravendita effettuata sul Sito www.solver.store potranno essere applicate, oltre al presente documento, altre Condizioni generali di vendita e utilizzo piu’ specifiche. Il Cliente accetta fin da ora che anche questi documenti costituiscano Documenti Contrattuali secondo quanto sotto riportato.
Le presenti Condizioni di Vendita sono redatte in lingua italiana, francese, tedesca ed inglese ed esse sono sempre disponibili sul sito www.solver.store. Ad ogni compravendita si applica la versione linguistica del presente documento corrispondente alla lingua utilizzata per la conclusione della procedura di acquisto on-line ed evidenziata dal testo della Scheda Prodotto riportata nell’ordine di acquisto. Solver si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni di vendita in ogni momento impegnandosi a pubblicare ogni nuova versione on-line. La nuova versione sarà valida a partire dal momento della pubblicazione per ogni contratto concluso successivamente a tale momento.
2. Termini e Definizioni
Cliente: è la persona fisica o giuridica indicata nei Documenti di offerta e contrattuali intercorrenti con Solver oppure quella indicata nei corrispondenti campi dei dati di registrazione del Sito (qualora non fornita, quanto ad essa relativa di seguito riportato si considera applicabile all’Utente) titolare dei diritti e doveri nell’ambito della compravendita sul Sito incluso il pagamento delle fatture relative agli ordini conclusi;
Utente: è la persona fisica indicata nei corrispondenti campi dei dati di registrazione del Sito e coincide con la persona abilitata ad operare sul Sito per conto del Cliente; in generale ogni persona avente di fatto accesso ai servizi del Sito è considerato come Utente;
Gruppo Solver o Solver: società costituite o costituende di diritto privato, il cui capitale sociale è in forma maggioritaria detenuto dalla società di diritto svizzero Solver Enterprise Solutions SàRL incluso detta società, le sue succursali e stabili organizzazioni; in questo documento per “Solver” si intende una di queste società;
Partner tecnico: società, altro ente o libero professionista, dotato di piena e completa autonomia, avente un rapporto di affari con Solver tale per cui è autorizzato ad erogare i servizi da essa venduti; in tal caso, Solver assicura il pieno e totale rispetto delle presenti Condizioni di Vendita, che restano pertanto vincolanti e valide sia per il Cliente che per i Partner tecnici;
Documenti Contrattuali: sono in ordine di priorità
a) il contratto o SLA stipulato tra le Parti facente menzione ad Articoli proposti sul Sito oppure l’offerta di Solver controfirmata dal cliente se esistenti
b) le Schede Prodotto/Articoli oggetto della conclusione della procedura di acquisto on-line
c) le presenti Condizioni di vendita e le eventuali ulteriori Condizioni di vendita ed utilizzo proprie ad alcuni Articoli proposti sul Sito;
Articolo: descrizione delle caratteristiche del bene o del servizio in vendita disponibile sul Sito e/o allegato ai Documenti Contrattuali incluso le eventuali esclusioni, le quantità e le tempistiche previste;
Scheda prodotto: rappresentazione dell’Articolo sotto forma di scheda disponibile sul Sito od inviata al Cliente;
Deliverable: documento, cartaceo o in forma elettronica, risultato di uno studio, analisi, valutazione, audit ecc. oppure rispondente a determinate esigenze, specifiche o normative, espresso in forme e contenuti tali da poter essere rilasciato al Cliente a fronte di un pagamento da parte di questo ultimo;
Bonus: sconti, servizi aggiuntivi o promozioni speciali rispetto alla fornitura degli articoli, eventualmente differenziati in livelli, resi disponibili ai Clienti che hanno maturato le condizioni per poterne usufruire. Tali servizi possono variare nel tempo; Solver fornisce il dettaglio dei servizi aggiuntivi su richiesta e al momento in cui questi sono maturati;
Specifica di Servizio o Service Level Agreement: documento (di seguito “SLA”) avente carattere di offerta formale ed impegnativa che può essere sottoposta al Cliente per la firma di accettazione;
Consulente (o Advisor): Risorsa umana legata contrattualmente a Solver e/o ad una società che eroga totalmente o parzialmente i Servizi acquistati dall’Azienda.
3. Titolarità e responsabilità degli acquisti
I beni e i servizi possono essere acquistati alle condizioni che seguono ed in particolare con riserva di accettazione integrale ed incondizionata delle presenti Condizioni di vendita da parte dell’Utente e del Cliente per interposta persona.; l’Utente dichiara a tal fine di aver letto ed accettato senza riserve tutti i termini del presente documento.
L’acquisto di articoli in vendita on-line (siano essi Deliverables, Software o Servizi) è possibile per i soli Clienti registrati mediante le pagine del Sito. L’acquisto è eseguito dall’Utente per sé stesso oppure in nome e per conto del Cliente oppure direttamente da persona autorizzata mediante firma della stessa sui Documenti Contrattuali.
Solver si riserva di annullare l’ordine entro 48 ore dall’avvenuto acquisto in caso di indisponibilità (temporanea o definitiva) dell’articolo ordinato ; in questo caso la fattura eventualmente messa sarà annullata e nessun costo sarà addebitato al Cliente.
L’atto di vendita e la fatturazione avviene secondo le leggi in vigore nel Paese della società del Gruppo Solver ed in accordo con le leggi internazionali applicabili. E’ compito del Cliente tuttavia ottemperare nel proprio Paese ad ogni normativa nazionale di qualsiasi tipo, inclusa in particolare, ma non esclusivamente, la normativa fiscale ad essa applicabile, tenuto conto della tipologia della transazione.
L'Utente è titolare dei Bonus eventualmente maturati per effetto dell’acquisto.
4. Tipologie di acquisto
Sono considerate le seguenti tipologie di articoli:
- Deliverable
- Software
- Servizi
4.1 Acquisto di Deliverable
Il Deliverable è consegnato in forma elettronica salvo diversi accordi; qualora unitamente al Deliverable sia stata acquistata anche la “personalizzazione”, questa avverrà sulla base delle indicazioni che il Cliente fornirà, sulla cui veridicità Solver declina ogni responsabilità. Solver assicura la spedizione dell’articolo personalizzato entro 10 gg lavorativi dalla definizione dei contenuti della personalizzazione.
4.2 Acquisto di software
Per software si intende:
· un programma da installare su un computer ed utilizzare in conformità alle istruzioni fornite unitamente al prodotto oppure
· l’accesso all’utilizzo di un software via web o dispositivi mobili.
I prezzi indicati comprendono la fornitura di n.1 (una) copia del programma software prescelto a mezzo di CD oppure una licenza di utilizzo via web.
Alcuni software richiedono l’acquisto di piu’ articoli per essere utilizzati; la scheda prodotto descrive questi casi.
4.3 Acquisto di servizi
I servizi offerti sono essenzialmente:
- Consulenza specialistica, anche presso il Cliente
- Audit
- Formazione
- Assunzione diretta di un ruolo aziendale (“Outsourcing”)
- Consulenza a distanza
Tale elenco tuttavia non può essere considerato esaustivo.
Le tipologie di servizio sono acquistabili con prezzi espressi “a forfait”, per i quali l’importo è fisso, oppure “a unità”, il cui importo è dato dalla moltiplicazione del prezzo unitario per il numero di giornate/ore scelte. Per quanto riguarda i “Package”, si tratta di specifici “pacchetti” costituiti generalmente da un insieme di servizi e prodotti, finalizzati ad ottimizzare le prestazioni e funzionali a determinate esigenze.
In ogni caso il prezzo si intende pattuito per l’erogazione delle giornate od ore indicate nei Documenti Contrattuali.
Il prezzo indicato corrisponde a prestazioni svolte in un determinato periodo da personale presso la sede Solver e/o presso la sede del Cliente (in accordo con quanto previsto nella Scheda Prodotto) oppure presso altro luogo concordato mediante SLA. Qualora indicato nella Scheda Prodotto, il personale che erogherà il servizio sarà dotato delle qualifiche e/o esperienze indicate nella stessa Scheda o nel SLA.
L’orario di lavoro è da intendersi tra le 09.00 e le 17.00 di un giorno feriale, dal lunedì al venerdì. Il giorno lavorativo (prezzo a giornata) è da intendersi come costituito da sette ore nell’intervallo tra le ore 09.00 e le ore 17.00 e deve comprendere una pausa pranzo non inferiore ad un’ora tra le 12.00 e le 14.00.
Le parti possono tuttavia in qualunque momento formalizzare altri accordi.
Qualora le attività siano svolte presso il Cliente od in luogo diverso dagli uffici Solver, il costo delle eventuali trasferte è normalmente incluso nel prezzo di vendita della Scheda Prodotto; qualora non incluso, il costo è fatturato in aggiunta al prezzo di vendita e viene calcolato come segue:
1) le spese di viaggio sono contabilizzate in ragione di 0,80 CHF/km oppure 0,80 €/km (incluso ogni altra spesa ad esempio gli eventuali pedaggi autostradali) moltiplicato per la distanza tra il luogo di erogazione dell’attività e la sede Solver più vicina (oppure la sede del Consulente se più conveniente per l’Azienda); tale distanza è calcolata mediante Google Maps o dispositivi analoghi accettati dalle Parti. Solver si impegna a informare il Cliente prima della stipula del contratto in caso di rimborsi spese significativamente superiori a quanto preventivato informalmente o comunemente ipotizzabile.
2) le eventuali spese di pernottamento sono contabilizzate solo qualora gli accordi prevedano più giornate consecutive presso il cliente e la distanza di cui sopra non renda conveniente o fattibile nel rispetto della sicurezza del Consulente il suo rientro; in questo caso i costi saranno a piè di lista (albergo minimo tre stelle e pasto fino a max 40 CHF o 40 €/cadauno)
Per tutto quanto riportato al presente punto 4.3, le parti possono tuttavia concordare nel SLA accordi di tipo diverso.
I corsi di formazione possono avvenire in modalità e-learning (a distanza) tramite la nostra piattaforma www.easytraining.ch oppure in presenza. i corsi della piattaforma possono anche essere svolti in modalità "blended learning" ovvero con la partecipazione a distanza del docente per una parte del corso.
I corsi tramite la piattaforma sono solitamente fruibili in qualsiasi momento ; successivamente all'acquisto l'utente riceve via mail le credenziali per accedere e visualizzare i moduli del corso in modalità remota; i corsi restano disponibili all'utente per 6 mesi dalla data di acquisto salvo accordi contrari.
Il prezzo indicato nell'articolo corrisponde a n. 1 accesso alla piattaforma easytraining, valido per una durata di 6 mesi esclusivamente per accedere al corso acquistato.
I docenti sono persone aventi una pluriennale esperienza nell'ambito oggetto del corso il cui curriculum é messo a disposizione del cliente su richiesta, sia preventivamente all'acquisto che successivamente (prima dell'erogazione del corso).
Qualora indicato nella Scheda Prodotto, il docente che erogherà il servizio sarà dotato delle qualifiche e/o esperienze indicate nella stessa Scheda o nel SLA.
Se non diversamente concordato, i corsi in azienda si svolgono presso la sede del cliente che è responsabile della messa a disposizione dei locali del corso, organizza (in caso di corso di durata superiore alle 3,5 ore) il catering per i partecipanti ed i docenti e ne sostiene i costi. L'aula deve avere dimensioni adeguate, luce naturale, visibilità senza barriere, ventilazione, possibilità di scrivere per tutti i partecipanti; le sale comuni devono includere spazi per le pause e gli spuntini, servizi igienici adeguati. In generale i locali devono assicurare lo svolgimento del corso in conformità ad ogni normativa applicabile ed in particolare agli obblighi in materia di salute e sicurezza.
l corsi hanno luogo tra le 09.00 e le 17.00 di un giorno feriale, dal lunedì al venerdì. Il giorno lavorativo (prezzo a giornata) è da intendersi come costituito da sette ore nell’intervallo tra le ore 09.00 e le ore 17.00 e deve comprendere una pausa pranzo non inferiore ad un’ora tra le 12.00 e le 14.00.
Solver non propone sulla piattaforma corsi interaziendali che richiedono un'iscrizione nominativa; i corsi proposti sono organizzati specificatamente per l'azienda cliente e pertanto non é possibile l'annullamento per mancanza di iscritti.
Il numero massimo di partecipanti di ogni sessione é di 15 partecipanti, salvo diversi accordi.
Solver non propone in alcun modo sulla piattaforma corsi per i quali una determinata qualifica del docente é obbligatoria per legge senza garantire sotto la sua responsabilità che il docente incaricato abbia effettivamente le qualifiche richieste e che esse siano valide al momento dell'erogazione del corso.
Nel prezzo é altresi' compreso il supporto didattico in formato elettronico. E’ invece espressamente escluso ogni altro costo.
In caso di annullamento da parte del cliente, questi é tenuto al pagamento totale nei tempi previsti se non informa Solver almeno 5 (cinque) giorni solari prima della data di inizio del corso; In caso di annullamento da parte di Solver, questa é tenuta al rimborso totale se non informa il cliente almeno 5 (cinque) giorni solari prima della data di inizio del corso; le comunicazioni di cui sopra devono pervenire mediante lettera raccomandata o email con conferma di ricezione ricevuta.
Le parti possono tuttavia in qualunque momento formalizzare altri accordi.
5. Procedura di acquisto
L'Utente é guidato nella procedura di acquisto e puo' in qualsiasi momento modificare l'ordine prima della sua formalizzazione.
E' possibile scegliere la modalità di pagamento tra bonifico bancario e carta di credito.
Con la conclusione della procedura di acquisto on-line oppure la formalizzazione di un altro Documento Contrattuale, il Cliente conclude un contratto con Solver per la fornitura dei beni e servizi indicati nell’Articolo. La conclusione della procedura di acquisto on-line implica il consenso ai sensi di legge a ricevere le successive comunicazioni di Solver qui di seguito descritte, le quali sono finalizzate esclusivamente all'esecuzione di tale contratto.
Alcuni articoli sono acquistabili sotto forma di abbonamento ; i dati relativi ai prodotti in abbonamento (articolo, quantità, frequenza e data del rinnovo) sono visualizzabili dall’Utente in qualsiasi momento tramite il sito.
L’Utente puo’ annullare l’abbonamento in qualsiasi momento fino a 60 giorni prima del rinnovo tramite l’apposito tasto; oltre tale data l’Utente riceverà una nuova fattura corrispondente al periodo di rinnovo.
Gli Articoli e quanto ad essi connesso sono venduti con la cessione dei diritti d'uso esclusivamente all'interno dell'azienda acquirente (Cliente). E' vietata la duplicazione anche parziale, la cessione a terzi ed ogni utilizzo non esplicitamente previsto dalle presenti Condizioni di Vendita. Per quanto riguarda i software, le condizioni di utilizzo della licenza ed i relativi vincoli sono riportati in ogni software e devono essere accettati dal Cliente in fase di installazione. Ogni prodotto è coperto da garanzia di 1 anno per quanto riguarda il funzionamento (per quanto applicabile ed eccetto i servizi); il diritto alla restituzione del prodotto, nel suo stato integro, deve essere esercitato entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento. Per tutti i prodotti in vendita, se non altrimenti specificato, le versioni si intendono aggiornate all’ultima revisione.Il fatto di ultimare l’acquisto on-line corrisponde alla piena e totale accettazione di quanto riportato nelle presenti Condizioni di vendita che sono sempre accessibili ai Clienti registrati. La firma del Cliente sui Documenti Contrattuali costituisce parimenti piena e totale accettazione di quanto riportato nelle presenti Condizioni di vendita.
A seguito dell’invio dell’ordine on-line od alla firma di altri Documenti contrattuali il Cliente è tenuto al pagamento dell’importo dell’ordine secondo quanto stabilito dai Documenti contrattuali stessi ed in particolare nel rispetto delle scadenze previste.
6. Fatturazione
La piattaforma invierà automaticamente una fattura corrispondente all’ordine all'indirizzo indicato nei dati di registrazione del Sito oppure sui Documenti Contrattuali. Qualora questi ultimi richiedano l’emissione di una fattura avente particolari caratteristiche, la fattura automatica è da considerarsi nulla e sarà seguita da una fattura emesssa da Solver in conformità ai Documenti Contrattuali.
La fattura automatica indica sia il nome dell’Utente che il nome del Cliente ; come chiarito al capitolo 3 del presente documento le Parti concordano che il destinatario della fattura e responsabile del pagamento è il Cliente.
In funzione degli accordi tra Solver ed il Partner tecnico è possibile che alcuni Articoli siano fatturati direttamente dal Partner Tecnico. In questi casi la Scheda Prodotto descrive chiaramente che l’Articolo è venduto dal Partner tecnico mediante la piattaforma www.solver.store e l’Utente puo’ prenderne coscienza tra l’altro dal fatto che viene visualizzato il logo del Partner tecnico.
Per quanto riguarda i deliverable, un link per scaricarlo sarà inviato via posta elettronica all’indirizzo fornito dall’Utente in sede di registrazione dei dati (salvo diversi accordi) a seguito della ricevuta del bonifico bancario corrispondente. Solver non sarà in ogni caso responsabile per il ritardo o la mancata esecuzione della consegna.
Per quanto riguarda i software, le credenziali per accedere o un link per scaricarlo saranno inviate via posta elettronica all’indirizzo fornito dall’Utente in sede di registrazione dei dati (salvo diversi accordi) a seguito della ricevuta del bonifico bancario corrispondente. Solver non sarà in ogni caso responsabile per il ritardo o la mancata esecuzione della consegna.
Per quanto riguarda le prestazioni di servizi “ad unità”, Solver contatterà l’Utente per concordare il programa lavori e/o le date dell’êrogazione del servizio acquistato.
Differenti modalità di fatturazione possono essere concordate nei Documenti Contrattuali.
7. Termini di pagamento
Il pagamento dell’Articolo deve avvenire entro 30 giorni dalla data di acquisto (conclusione della procedura d’acquisto on-line). Differenti termini di pagamento possono essere concordati nei Documenti Contrattuali.
La messa a disposizione dei software e dei Deliverables é subordinato al pagamento della fattura.
Per quanto riguarda le prestazioni di servizi a giornata o ad ore il pagamento è richiesto entro 30 giorni dall’erogazione ; in caso di prestazioni multiple erogate nell’arco di piu’ mesi il pagamento puo’ avvenire mensilmente in funzione di quanto effettivamente erogato.
Per quanto riguarda le prestazioni di servizi “a forfait”, è richiesto il pagamento di almeno il 30% dell’împorto totale entro 30 giorni ed il saldo entro l’ultima prestazione svolta.
In caso di mancato o ritardato pagamento per qualsiasi motivo, saranno addebitati anticipatamente gli interessi di mora in ragione del 5% (cinquepercento) l’anno; Solver si riserva di annullare gli eventuali Bonus o servizi aggiuntivi o condizioni particolari in essere al momento dell’acquisto.
Solver si riserva inoltre di adottare ulteriori azioni, nei limiti di quanto previsto dalla normativa vigente, tra cui il diritto di sospendere i lavori in caso di mancato pagamento (anche relativamente a precedenti o differenti Articoli rispetto a quelli non pagati), senza per questo assumersi qualsivoglia responsabilità.
Per quanto riguarda gli abbonamenti è possibile recedere dal contratto senza costi in qualsiasi momento fino a 60 giorni prima della scadenza; a quella data la piattaforma invierà una conferma dell'abbonamento per l'anno successivo e la relativa fattura da saldare entro la data di scadenza dell'abbonamento.
Per quanto riguarda le prestazioni ciascuna delle parti potrà recedere dal contratto con un preavviso di 90 giorni, da comunicarsi tramite invio all'altra parte di lettera raccomandata con avviso di ricevimento.
Qualora l’Azienda comunichi di recedere dal contratto stipulato, essa dovrà versare a Solver entro 30 giorni ogni importo contrattuale, tutte le spese comprese, dovuto fino alla scadenza contrattuale.
8. Cessione del credito
Solver si riserva di cedere il proprio credito a proprie filiali o al Partner tecnico che svolge la prestazione presso il Cliente, mantenendo inalterati gli obblighi contrattuali tra le Parti; in questo caso la fatturazione sarà effettuata direttamente dal Partner tecnico in conformità alla normativa vigente, in particolare quella fiscale.
9. Reclami
Solver si impegna a fornire servizi di alta qualità e a mantenere eccellenti standard di assistenza ai clienti tuttavia é possibile che possano verificarsi occasioni in cui il nostro servizio non soddisfa le vostre aspettative.
Tutti i clienti delle società del gruppo Solver, che siano individui, imprese od organizzazioni che non fossero soddisfatti di un qualsiasi aspetto del nostro servizio, delle prestazioni dei nostri software o della completezza dei nostri Deliverables puo’ presentare un formale reclamo via mail all’indirizzo orders@solver.store oppure via posta presso Solver Enterprise Solutions, Chemin du Sergnoret 27, 1978 – Lens (CH) in una qualsiasi delle lingue del sito.
Per quanto riguarda la fornitura di deliverables o software, é in vigore la possibilità di recesso entro 15 giorni lavorativi.
Per aiutarci a gestire il vostro reclamo in modo efficiente, vi preghiamo di fornirci le informazioni necessarie quali il nome e cognome dell’utente che ha acquistato l’articolo, il numero d’ordine, le coordinate per contattarvi, una descrizione chiara e dettagliata del problema, includendo se possibile le date ed i nomi del personale coinvolto e l’eventuale documentazione di supporto.
Il responsabile dell’Articolo vi contatterà entro 10 giorni dalla data del reclamo per risolvere il reclamo in modo soddisfacente ; se il reclamo non potrà essere chiuso entro un mese dalla data del reclamo, un membro senior di Solver che non sia stato direttamente coinvolto nella questione condurrà un'indagine indipendente che puo’ comportare il convolgimento dei nostri Grandfather esterni. Una risposta scritta con le azioni proposte per risolvere il reclamo vi sarà trasmessa entro ulteriori 10 giorni lavorativi.
Se siete soddisfatti della nostra risposta, chiuderemo il reclamo e attueremo tutte le azioni previste. Se non siete soddisfatti, vi metteremo in contatto diretto con il CEO di Solver che prenderà in considerazione eventuali ulteriori dubbi e risponderà entro 10 giorni lavorativi dalla presa di contatto.
Nel caso in cui non fossimo in grado di risolvere il vostro reclamo attraverso la nostra procedura interna, potete prendere in considerazione l'utilizzo di meccanismi alternativi di risoluzione delle controversie come la mediazione o l'arbitrato.
Solver accetta che durante queste fasi eventuali pagamenti previsti restino in sospeso fino alla risposta definitiva del nostro CEO.
Tutti i reclami sono trattati con la massima riservatezza. Le informazioni fornite saranno condivise solo con le persone coinvolte nella risoluzione del reclamo. Rispettiamo il Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD) per garantire che i vostri dati personali siano trattati in modo sicuro e responsabile.
Lens, 21.03.2025