Sistema FSC Certificazione di gestione forestale SLIMF
Italia
18.000,00 CHF
17.100,00 CHF
Risparmia 5%
Tasse escluse
Pacchetto forfetario di consulenza per la certificazione FSC - Gestione forestale per foreste piccole e a bassa intensità di prelievo.
close
Verificate nella Scheda Tecnica qui sotto se questo articolo è rispondente alla vostre esigenze in termini di Paese di erogazione e Settore. Se avete dubbi, utilizzate il Service finder nella home page per sapere quali articoli sono disponibili nel vostro Paese / Regione.
La certificazione FSC è una certificazione internazionale, indipendente e di parte terza, specifica per il settore forestale e i prodotti - legnosi e non legnosi - derivati dalle foreste.
La certificazione del Forest Stewardship Council (FSC), ONG internazionale, è basata su due standard riconosciuti e condivisi globalmente: Gestione Forestale e Catena di Custodia.
La certificazione di Gestione Forestale assicura che una foresta o una piantagione forestale sia gestita nel rispetto di rigorosi standard ambientali sociali ed economici. Tali standard si basano su Principi e Criteri di gestione forestale responsabile, definiti e mantenuti aggiornati da FSC, validi in tutto il mondo ed applicabili a diversi ecosistemi forestali e tipologie di gestione così come ambiti culturali, politici e legislativi. A partire da essi sono stati definiti Indicatori Generici Internazionali ; gli standard FSC di Gestione Forestale per l’Italia comprendono 184 indicatori, suddivisi sulla base degli interessi ambientali, sociali ed economici che caratterizzano una gestione forestale responsabile.
La consulenza dei nostri Esperti durante tutte le fasi di sviluppo del processo di certificazione permette di essere certi di disporre di tutti gli elementi atti a dimostrare il soddisfacimento dei requisiti in modo corretto ed efficace ovvero per raggiungere la certificazione.
Una volta raggiunta la certificazione, bisogna assicurarsi che il sistema resti applicato nel tempo e mantenga la conformità ai requisiti dello standatd con particolare riferimento al Piano di monitoraggio ed agli indicatori.
Noi vi proponiamo una consulenza mirata da parte di consulenti esperti nella certificazione forestale, con molti anni di esperienza in vari settori e qualifica di Auditor per enti di certificazione accreditati. Potete chiamare il nostro consulente solo per le attività più tecniche oppure per far controllare documenti e soluzioni che voi stessi avete già sviluppato. In questo modo potrete usufruire di competenze ed esperienze ai massimi livelli limitando l’intervento ed i costi.
Con questa prestazione, svolta da personale esperto sia della norma che della vita delle aziende, vi proponiamo di raggiungere la certificazione FSC (attività non inclusa in quanto erogabile solo da enti di certificazione) secondo un programma in quattro fasi articolato come segue:
Si possono distinguere le seguenti fasi del progetto.
1° fase Start-up del progetto
Obiettivo:
Analizzare la documentazione amministrativa richiesta per la certificazione ;
Realizzare, in collaborazione con la struttura interna, un piano analitico delle attività operative, indicando gli interventi necessari per definire e implementare i documenti da preparare ;
Identificare le leggi ed i regolamenti applicabili
Dare concreta visibilità al progetto attraverso modalità di comunicazione interna adeguate al contesto aziendale.
Contenuti:
- Sopralluogo ed esame dei principali elementi
- Identificazione del perimetro delle normative legali e di altro tipo applicabili e prima valutazione del livello di conformità legale dell'organizzazione
- Verifica del Piano di assesstamento
- Breve illustrazione dei requisiti FSC
- Stesura di un programma lavori analitico delle attività per la realizzazione delle fasi del progetto.
Modalità:
Il lavoro di analisi e formalizzazione sarà svolto sostanzialmente dalla consulenza, con il supporto della struttura interna.
Impegno stimato: 3 g
2° fase Realizzazione dei documenti essenziali
Obiettivo:
Redigere il Piano di Gestione FSC
Preparare il Piano di monitoraggio
Definire il catalogo delle leggi e normative applicabili, assicurare il loro aggiornamento e la diffusione all'interno dell'organizzazione;
Contenuti:
- Redazione del Piano di gestione FSC
- Identificazione delle normative legali e di altro tipo applicabili
- Definizione della procedure necessarie per assicurare l'applicazione dei requisiti FSC
- Redazione del Piano di monitoraggio
Modalità:
Il lavoro di analisi e formalizzazione sarà svolto sostanzialmente dalla consulenza, con il supporto della struttura interna.
Impegno stimato: 8 gg
3° fase: Il miglioramento continuo
Obiettivo:
Organizzare ed implementare gli elementi della gestione adattativa
Decidere ed attuare le modalità di comunicazione con gli stakeholders
Contenuti:
- Introdurre i concetti della gestione adattativa
- Organizzare le attività di pianificazione degli obiettivi, di valutazione delle performances e degli indicatori chiave
- Redigere le procedure e buone prassi necessarie a fornire la prova dell'implementazione dei requisiti dello standard
- Definire il concetto di comunicazione
- Erogare le attività di sensibilizzazione e formazione al personale interno
Modalità:
La realizzazione dei documenti sarà svolta prevalentemente dalla struttura interna con l’assistenza dei consulenti. L’esame dei singoli requisiti/argomenti avverrà nelle modalità sotto riportate:
- un incontro nei quali il consulente ed il referente aziendale (con il contributo degli altri partecipanti al progetto) analizzeranno le problematiche dei requisiti ed imposteranno i documenti da produrre;
- una stesura da parte della struttura interna, sulla base di indicazioni o linee guida fornite dalla consulenza, della prima bozza di procedura/documento
- una verifica a distanza del consulente per verificare l’adeguatezza della procedura ed approvarla definitivamente;
Impegno stimato : 3 gg
4° fase: Preparazione alla certificazione
Obiettivo:
Ottenere la certificazione FSC
Contenuti:
- verificare la conformità ai requisiti FSC audit pre-certificativo;
- Esame dei risultati e definizione dei piani di azione per eliminare gli eventuali punti deboli nonché le opportunità di miglioramento
- assistere l’azienda cliente nella stesura della domanda di certificazione e nelle pratiche formali relative all’avvio dell’iter di certificazione fino all'audit di certificazione
Modalità:
- Pianificazione degli audit interni
- Esecuzione di un audit pre-certificativo, condotto con le caratteristiche di un audit di parte terza, al fine di preparare l’azienda all'audit di certificazione;
- assistenza nei rapporti con l’ente di certificazione.
Impegno stimato : 3 gg
I nostri Esperti hanno sviluppato ed utilizzato direttamente sistemi di gestione ambientale in aziende del vostro settore e sono qualificati come Auditori per enti di certificazione accreditati
L'acquisto di questo articolo include:
- Le attività sopra descritte
- La consulenza a distanza per tutta la durata del contratto relativamente ai temi collegati al sistema ambientale
- Il supporto a distanza nelle relazioni con l'ente di certificazione
- Il supporto a distanza nella preparazione del riesame della Direzione e dei relativi documenti allegati
- le spese di trasferta, vitto ed alloggio fino alla Vostra Sede nell'ambito della regione per la quale questo articolo é valido e nei limiti delle CGVU, SOLAMENTE IN CASO DI ACQUISTO DELLA VERSIONE *spese incluse"
La durata delle attività in campo é limitata ad un massimo di n. 7 giorni; le attività saranno di volta in volta concordate con la Funzione interna delegata sulla base di un programma di intervento proposto dal consulente all'inizio del progetto; la pianificazione prediligerà le soluzioni a distanza rispetto a quelle in campo fermo restando la priorità della completezza ed efficacia di quanto svolto.
L'acquisto dell'articolo non include:
- Le spese di trasferta, vitto ed alloggio tranne in caso di acquisto della versione "spese incluse" e comunque nei limiti delle CGVU
- la partecipazione all'audit dell'Ente di certificazione
- l'assistenza durante la fase di follow-up successiva all'audit dell'ente di certificazione in particolare qualora siano necessarie azioni correttive per ristabilire la conformità ai requisiti della norma
Non esitate a contattarci direttamente per qualsiasi chiarimento.
Le CGVU, qui disponibili, si applicano integralmente salvo accordi scritti differenti.
Volete maggiori chiarimenti su di noi o su come sarà effettuata la prestazione ? cliccate qui per maggiori informazioni o su "Richiesta contatto" sotto il prezzo.
ADEE11104
Dettagli prodotto
- Lingua
- Italiano
- Paese di erogazione
- Italia
- Settore
- Carta e legno
Costruzioni - Aree di intervento
- Ambiente
Protezione del paesaggio - Tipologia di intervento
- Consulenza
- Soddisfazione cliente
- Qualifica professionale
- Impronta ecologica
- Prezzo
Potrebbe anche piacerti