Due diligence ISO 26000 (medium)

Svizzera italiana
Svizzera italiana
6.000,00 CHF
5.700,00 CHF Risparmia 5%
Tasse escluse

Due diligence (necessaria diligenza) per valutare la significatività degli impatti CSR.

Richiesta di contatto
close

Richiesta di contatto

 

Attenzione ! questo articolo é disponibile solo per la Svizzera italiana.

Una fase preliminare ma necessaria nella realizzazione di un sistema di gestione ISO 26000 è la “due diligence” (“necessaria diligenza” in italiano) ovvero l’identificazione degli impatti di tipo sociale, economico ed ambientale di un’organizzazione in relazione al proprio contesto ed ai propri Stakeholders. Tale attività consiste nel :
-          Decidere il perimetro della propria responsabilità sociale
-          Identificare gli stakeholders
-          Valutare la rilevanza per l’organizzazione degli Aspetti specifici secondo i Temi della norma
-          Determinare la significatività e la criticità degli Aspetti applicabili
-          Redigere un piano di azione per l’implementazione del sistema di responsabilità sociale d’impresa

La durata della Due diligence dipende dalle dimensioni dell’organizzazione e dal contesto in cui opera ed in particolare dal tipo di prodotto/servizio fornito e dall’estensione della sua catena di fornitura.

Il presente articolo assicura lo svolgimento delle attività sopra indicate in caso di aziende di medie dimensioni o di grande dimensioni ma senza aspetti CSR di rilevanza elevata. Non si assicura che tutte la attività sopra descritte possano essere interamente realizzate qualora determinati aspetti della responsabilità sociale risultino particolarmente critici e richiedano uno studio specifico. Qualore riteniate che sia il caso della vostra azienda vi consigliamo di richiederci informazioni aggiuntive contattandoci mediante il tasto previsto o inviandoci una email (advisor@solver.store).

Mediante l'espletamento delle attività di questo articolo ci impegniamo tuttavia a fornire almeno un parere scritto sulla rilevanza di tutti gli aspetti specifici della norma ed a fornire una lista di Stakeholder a nostro parere esaustiva.


L’articolo include:
- tre giornate di cui almeno 2 presso il cliente di un Advisor qualificato nei sistemi di responsabilità sociale per mettere in condizioni la direzione aziendale di stabilire il perimetro del sistema ed avviare il progetto di CSR
- l'esame approfondito di tutti gli Aspetti della norma ISO 26000 al fine di individuare l’applicabilità o meno e la loro significatività
- l'esame approfondito dei possibili stakeholders dell'orgamizzazione; sulla base della nostra esperienza, sarà sottoposta all’organizzazione una lista di possibili stakeholders in modo da avviare la riflessione su quali stakeholders debbano essere presi in considerazione


L’articolo non include:
- l'attività di formazione sulla norma ISO 26000
- la redazione di un piano di azione per l’implementazione della norma ISO 26000


Le Condizioni Generali di vendita ed utilizzo (CGVU) disponibili sul sito sono interamente applicabili a questo articolo.

ADSR21511

Dettagli prodotto

Lingua
Italiano
Paese di erogazione
Svizzera italiana
Settore
Agricoltura
Alimentare
Carta e legno
Chimica
Commercio
Costruzioni
Energia e Acque
Farmaceutica
Hotel e Ristorazione
Informatica
Aree di intervento
Organizzazione aziendale
Responsabilità sociale
Tipologia di intervento
Audit
Consulenza
Soddisfazione cliente
Qualifica professionale
Impronta ecologica
Prezzo