Consulenza ISO 27001

Svizzera italiana
Svizzera italiana
1.700,00 CHF
Tasse escluse

n.1 giornata di consulenza per realizzare o mantenere un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS - Information Security Management System) conforme alla norma ISO 27001

Richiesta di contatto
close

Richiesta di contatto

 

Verificate nella Scheda Tecnica qui sotto se questo articolo è rispondente alle vostre esigenze in termini di Paese di erogazione e ettore.
Se avete dubbi, utilizzate il Service finder nella home page per sapere quali articoli sono disponibili nel vostro Paese
/ regione.

La norma ISO/IEC 27001 è uno standard internazionale per la gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS - Information Security Management System). Essa fornisce un quadro essenziale per stabilire, implementare, mantenere e migliorare continuamente un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni all'interno di un'organizzazione. La norma è applicabile a qualsiasi tipo di azienda, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore di appartenenza, e si basa su un approccio basato sul rischio per garantire la protezione dei dati sensibili.

Per ottenere la certificazione ISO 27001, un'organizzazione deve dimostrare la conformità ai requisiti della norma e implementare controlli adeguati per mitigare i rischi identificati.

L'obiettivo é anche di assicurare la conformità con riferimento alle disposizioni del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell'Unione Europea.

Limitatamente alle giornate di consulenza acquistate, saranno svolte attività inerenti :

  • Definizione della Politica di Sicurezza delle Informazioni (PSI).
  • Mappatura dei rischi e identificazione dei controlli di sicurezza da implementare.
  • Creazione di un Registro dei Trattamenti ai sensi dell'art. 30 GDPR.
  • Identificazione dei Responsabili del Trattamento e del Data Protection Officer (DPO).
  • Pianificazione delle attività per il raggiungimento della conformità
  • Redazione delle procedure operative per la gestione della sicurezza.
  • Definizione delle regole per la gestione degli accessi e la protezione dei dati.
  • Implementazione di misure tecniche e organizzative:
    • Controllo accessi e autenticazione a più fattori.
    • Cifratura dei dati sensibili.
    • Backup e piani di continuità operativa.
    • Sistemi di monitoraggio degli accessi e della rete.
  • Formazione del personale su ISO 27001 e GDPR.
  • Creazione di procedure per la gestione degli incidenti di sicurezza.
  • Audit interno per verificare l’efficacia delle misure adottate.
  • Simulazione di incidenti informatici e test del piano di risposta.
  • Analisi dei risultati dell’audit e identificazione di azioni correttive.
  • Revisione e miglioramento della documentazione.
  • Redazione del modello di Data Protection Impact Assessment (DPIA) per il GDPR.
  • Verifica della corretta gestione del consenso, diritto all’oblio e portabilità dei dati.

L'acquisto dell'articolo  include:-
- n. 1 giornata di consulente qualificato per svolgere le attività sopra descritte

- l'assistenza a distanza durante llo svoligmento dle progetto fino all'audit di certificazione
- Le spese di trasferta, vitto ed alloggio nell'ambito della zona di validità di questo articolo

 

 

ADIT21501

Dettagli prodotto

Lingua
Italiano
Paese di erogazione
Svizzera italiana
Settore
Alimentare
Chimica
Commercio
Costruzioni
Energia e Acque
Logistica e trasporti
Manifatturiero
Pubblica Amministrazione
Rifiuti
Sanità e Lavori sociali
Servizi alle imprese
Trasporti Pubblici
Aree di intervento
Tecnologia dell'informazione
Tipologia di intervento
Consulenza
Soddisfazione cliente
Qualifica professionale
Impronta ecologica
Prezzo

Potrebbe anche piacerti