La valutazione dei rischi nelle aziende

Breve descrizione di come redigere un documento di valutazione dei rischi in conformità alla normativa italiana mediante un mini-corso in modalità e-learning.
La formazione può essere erogata in tre modalità:
1) mini-corso gratuito in modalità e-learning della durata di circa 3 ore incluso test finale
2) corso in modalità blended-learning (a distanza con interazione diretta con il docente) della durata di circa 3 ore incluso test finale
3) in-house (in presenza, presso il cliente) della durata di circa 7 ore incluso test finale
La valutazione dei rischi é l'elemento principale di una corretta ed efficace gestione dei rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori, Soltanto identificando i pericoli e valutandone i rischi é possibile infatti definire le misure di prevenzione e protezione adeguate al livello di rischio ed evitare il più possibile gli infortuni e le malattie professionali. La valutazione dei rischi quindi non deve essere vista come un mero adempimento formale fine a se stesso bensì la chiave di lettura di una politica aziendale mirante ad evitare gli infortuni.
Il mini-corso spiega come procedere per effettuare una valutazione dei rischi in un'azienda generica, ponendo in particolare l'accento sulle attività da svolgere, sui riferimenti normativi da rispettare, sui soggetti da coinvolgere.
si accennerà poi alle metodologie consigliate dalle norme ISO sui sistemi di gestione che permettono di realizzare la valutazione dei rischi nel modo più completo ed efficace.
Dettagli prodotto
- Lingua
- Italiano
- Paese di erogazione
- Italia
- Settore
- Alimentare
Chimica
Commercio
Costruzioni
Energia e Acque
Logistica e trasporti
Manifatturiero
Pubblica Amministrazione
Rifiuti
Sanità e Lavori sociali
Servizi alle imprese
Trasporti Pubblici - Aree di intervento
- Sicurezza sul lavoro
- Tipologia di intervento
- Formazione
- Soddisfazione cliente
- Qualifica professionale
- Impronta ecologica
- Prezzo